Loading...
Abbiamo riproposto l'attività ludica con la partecipazione dei genitori......
esperienza molto emozionante e grande opportunità per passare del tempo di qualità e scoperta di se stessi e dei propri figli
Sicuramente proveremo a realizzare con la bella stagione delle giornate anche per conoscersi all'interno dell'associazione
Altre immagini
...... iniziamo le attività annuali in stile outdoor con un clima mite .....e con colori caldi.........
speriamo di avere un inverno favorevole a continuare in questa modalità cui tutti siamo già abituati e che....visto il periodo ...... si rivela adattiva ad una situazione epidemiologica ancora poco chiara
si parte.....
Altre immagini
All'interno della rete Comfort Zone con l'Aps Piccolemani e con Arche è nata l'esigenza di trovare strumenti compensativi per migliorare la comprensione e dunque facilitare agiti, dinamiche e relazioni. Il progetto C.Z. ci ha dato l'opportunità di creare -per mano dei ragazzi dell'Arche- nuovi ausili CAA. Vengono realizzate etichette per definire luoghi e situazioni, tabelle per facilitare la comunicazione di materiali, azioni, attività, setting,... Tale materiale permette una scelta più consapevole, in maggior autonomia, fino alla condivisione di sequenze di eventi e dinamiche ridefiniti di volta in volta. La facilità comunicativa permette in questo modo una maggior possibilità di espressione , comprensione e consapevolezza che si riflette su di un agito meno passivo o quantomeno più elaborato . Anche laddove l'attività sia già ben consolidata infatti lo strumento compensativo facilita un'ulteriore elaborazione e permette di indagare nuovi ambiti che sarebbero spesso rimasti in ombra o che l'educatore avrebbe dovuto stimolare.
In questa fase oltre alla produzione vera e propria di tali strumenti, vi è stato il loro posizionamento in specifici luoghi e la catalogazione di quelli più dinamici attraverso scatole diverse a seconda del contenuto (materiali, azioni,...) e raccoglitori.
L'effettivo utilizzo è per ora ancorato ad una fase sperimentale, di conoscenza e manipolazione che varia da soggetto a soggetto e che , proprio grazie a questa ricchezza , può aprire a nuove intuizioni e utilizzi.
L
Altre immagini
il sabato mattina è ripartito in formula leggermente diversa: mentre i bambini fanno attività i genitori si occupano dei lavori di manutenzione odinaria delgi spazi comuni.
quello che a prima vista sembreresse un peso alla fine si è rivelato un momento di svago e condivisione nella massima libetà di fare quello che uno si sente di poter dare.
grazie di cuore ai genitori.......hanno fatto tanto !
Altre immagini
LA SCUOLA IN NATURA
Progetto di didattica a distanza integrato
Il progetto nasce dalla necessità di dare uno sfondo motivante agli apprendimenti di bambini della primaria in un ‘ottica di didattica a distanza in modalità interattiva.
Il contesto sarà quello della sede operativa dell’associazione Equamente-un cavallo per amico aps-asd ed avrà come sfondo integratore il branco dei cavalli e gli animali presenti in azienda coinvolti nelle attività di educazione assistita .
Primo obiettivo sarà dare le REGOLE DEL GIOCO ossia i tempi e i modi d’interazione attraverso questo canale di comunicazione
Secondo sarà quello di dare COMPITI DI REALTA’ che trarranno spunto dall’osservabile concretamente durante il collegamento per inserirvi le competenze da acquisire in ambito linguistico e logico matematico, senza tralasciare la parte di espressione libera importante per capire gli stili di apprendimento di ciascun partecipante.
I compiti saranno in forma collaborativa e verranno scelti direttamente dai bambini in base alle loro inclinazioni in modo da raggiungere il fine comune del compito di realtà (realizzazione di qualcosa)
Da parte del genitore è Importante dare la massima autonomia e non interferire con la produzione qualsiasi essa sia (non correggere) ; eventualmente supportare se verrà richiesta la ricerca di materiali
Altre immagini
Abbiamo inaugurato la nuova formula "un cavallo in famiglia" per cercare di creare un tempo di condivisione di esperienze in natura tra genitori e figli, per riscoprire la relaziona alla luce delle differenze e delle potenzialità di ciascuno al di la del ruolo , con l'obiettivo di sentirsi autonomi e consapevoli della propria individualità e competenza
Altre immagini
Con un sole ancora gradevole sono iniziate le attività annuali
Dopo la riunione di programmazione abbiamo iniziato a strutturare i nuovi orari con l'inserimento di due novità: il gruppo giovani il lunedì pomeriggio e il cavalgiochiamo coi genitori il sabato mattina
L'iniziativa ha subito preso piede creando dei bei gruppi di condivisione e gradevole stare insieme
Buon inizio a tutti !!!
Altre immagini
Visto il successo e le richieste continua il ciclo delle giornate di confronto ed approfondimento
Gli incontri si svolgeranno presso la sede operativa dell’associazione ogni prima domenica del mese nel pomeriggio
Programma
Ore 15,00 arrivo e sistemazione nell’area gioco dietro al maneggio
Ore 15,30 inizio open space : mettiamo in tavola gli argomenti
Ore 16,30 breack con merenda assieme ai bimbi
Ore 17,00 discussione
Ore 19,00 chiusura lavori e saluti
BARBARA 335443400 bibivet@alice.it www.equamente.net
serata informativa sulle terapie assistite