Loading...
Abbiamo realizzato un piccolo grande sogno che resterà nel cuore di tutti.......
siamo partiti in parte a cavallo e in parte a piedi in una bella domenica di sole per godere del parco naturale del delta del PO appoggiati dal maneggio di Spiaggia Romea che ci ha messo a disposizione i sui bellissimi destrieri detti proprio del DELTA.
Abbiamo attraversato la pineta e siamo arrivati fino al mare ...... siamo anche riusciti a passeggiare in riva coi piedi (dei cavalli) nell'acqua.
Siamo passati in mezzo ai cavalli e alle mucche in libertà ed abbiamo visto aironi e daini.....
Alla fine ci siamo ricongiunti per un pic nic sul prato ....... per condividere le grandi emozioni vissute
il piccolo gruppo ha permesso di poter fare tutto in sicurezza ......ma contiamo di tornare con chi non è potuto essere presente
il sabato mattina è ripartito in formula leggermente diversa: mentre i bambini fanno attività i genitori si occupano dei lavori di manutenzione odinaria delgi spazi comuni.
quello che a prima vista sembreresse un peso alla fine si è rivelato un momento di svago e condivisione nella massima libetà di fare quello che uno si sente di poter dare.
grazie di cuore ai genitori.......hanno fatto tanto !
i
I bambini hanno partecipato con entusiasmo e forte motivazione ; per ciascuno di loro l’esperienza ha permesso un bel passo avanti nella consapevolezza e nell’autostima e per alcuni è stato particolarmente evidente con cambiamenti comportamentali sostanziali.
La possibilità di contatto diretto con gli animali e lo spazio aperto in natura ha creato un momento di forte recupero emotivo data anche la situazione di emergenza sanitaria in cui si è svolto il progetto
VIDEO VISIBILE SU YOU TUBE ( https:/youtu.be/R917myH4cAo ) E SOCIAL ( pagina associazione Equamente -un cavallo per amico)
Con la ripresa delle attività anche il progetto con la Regione Emilia Romagna riparte ........
Per maggiore sicurezza nei confronti di possibili contagi gli interventi sono passati da piccolo gruppo a individuali , rispettando il protocollo di prevenzione per Sars-covid19.
In questo modo si è potuto dare maggiore attenzione e spazio ai sngoli bambini con maggiore beneficio ed efficacia d'intervento.
Gli spazi della nostra associazione sono stati messi a loro disposizione per poter avere momenti propri in natura a contatto coi cavalli e compensare le varie forme d'isolamento subite in questo periodo
LA SCUOLA IN NATURA
Progetto di didattica a distanza integrato
Il progetto nasce dalla necessità di dare uno sfondo motivante agli apprendimenti di bambini della primaria in un ‘ottica di didattica a distanza in modalità interattiva.
Il contesto sarà quello della sede operativa dell’associazione Equamente-un cavallo per amico aps-asd ed avrà come sfondo integratore il branco dei cavalli e gli animali presenti in azienda coinvolti nelle attività di educazione assistita .
Primo obiettivo sarà dare le REGOLE DEL GIOCO ossia i tempi e i modi d’interazione attraverso questo canale di comunicazione
Secondo sarà quello di dare COMPITI DI REALTA’ che trarranno spunto dall’osservabile concretamente durante il collegamento per inserirvi le competenze da acquisire in ambito linguistico e logico matematico, senza tralasciare la parte di espressione libera importante per capire gli stili di apprendimento di ciascun partecipante.
I compiti saranno in forma collaborativa e verranno scelti direttamente dai bambini in base alle loro inclinazioni in modo da raggiungere il fine comune del compito di realtà (realizzazione di qualcosa)
Da parte del genitore è Importante dare la massima autonomia e non interferire con la produzione qualsiasi essa sia (non correggere) ; eventualmente supportare se verrà richiesta la ricerca di materiali